L'arte della foto di matrimonio
Fotografo matrimonio a Venezia
Trasformare Attimi in Eternità
Avete deciso di scambiare le vostre promesse d’amore nella splendida Venezia e state cercando un fotografo di matrimoni a Venezia? Avete selezionato Venezia come location del vostro gran giorno e ora dovete organizzare i dettagli e scegliere il fotografo di matrimoni a Venezia che potrà catturare i vostri istanti magici? O magari siete semplicemente interessati a scoprire come si svolgono le sessioni fotografiche a Venezia?
Siete sulla pagina giusta!
Mettetevi comodi e leggete questa pagina che noi “Monocromostudio”, fotografe e videografe di matrimoni a Venezia e in tutta Italia, abbiamo preparato per darvi tutte le informazioni fondamentali per pianificare il vostro matrimonio a Venezia e scegliere il professionista che catturerà gli attimi più emozionanti e memorabili della vostra celebrazione.
Per noi ogni matrimonio è un’opera d’arte che rappresenta l’amore. Ogni cerimonia è un racconto unico, un’avventura artistica che viviamo in prima persona e che cerchiamo di descrivere alla perfezione attraverso immagini e video ricche di sentimento.
Pertanto, se sognate di unirvi in matrimonio a Venezia, vi suggeriamo di immergervi nella lettura di questa pagina in cui troverete tutte le informazioni per capire come un fotografo di matrimoni a Venezia organizza e conduce la sessione fotografica, con autenticità e riservatezza, nel vostro giorno speciale.
Buona lettura!











Fotografo matrimonio a Venezia: tutte le informazione per organizzare al meglio il giorno del vostro sì
Fotografo di matrimoni a Venezia: perché sposarsi nella Serenissima?
Come abbiamo menzionato precedentemente, Venezia è una città incantevole che, più di molti altri luoghi, permette di celebrare il vostro legame in un ambiente storico e culturale inimitabile. Per chi, come noi Monocromo, è fotografo di matrimoni a Venezia, raccontare il matrimonio in questo contesto scenografico non è solo un’occasione lavorativa, ma anche un’avventura personale, un viaggio artistico che affascina e commuove.
L’intento di chi realizza reportage nuziali a Venezia, come in altre splendide città italiane, è di immortalare l’incanto di un giorno unico, in maniera autentica, vera e discreta.
Il fotografo di matrimoni a Venezia si presenta come l’interprete di una favola meravigliosa in una location affascinante come Venezia. Venezia è una città di passione, ricca di punti d’interesse, tra canali e palazzi storici, dove il fotografo del vostro matrimonio vi guiderà per realizzare alcuni scatti del vostro reportage matrimoniale.
Infatti, Venezia è ricca di musei e residenze d’epoca, ogni scorcio è un’ambientazione ideale per il giorno delle vostre nozze e tutte le sue meraviglie architettoniche ed espressive sono una delle ragioni per cui Venezia viene scelta come sfondo di matrimoni da numerose coppie, anche dall’estero.
Optare tra tanto splendore per le vostre fotografie nuziali potrebbe non essere un compito semplice, dato che, a seconda della stagione prescelta, alcune vedute potrebbero non essere facilmente accessibili.
Per questo motivo, noi Monocromo, fotografe e videografe di matrimoni a Venezia, abbiamo pensato di suggerirvi almeno 5 ambientazioni dove poter effettuare alcuni dei vostri ritratti nuziali.
Prosegui nella lettura per scoprire di più!
Fotografo di matrimoni a Venezia: quali sono i luoghi più incantevoli?
Se desiderate unirvi in matrimonio a Venezia, ci sono tante location che un fotografo di matrimoni a Venezia potrebbe suggerirvi per comporre il vostro album nuziale.
Anche noi di “Monocromostudio” siamo affascinati dall’idea di realizzare scatti memorabili in alcune delle ambientazioni che descriveremo a breve, in quanto rappresentano luoghi intrisi di storia, di cultura e capaci di evocare sensazioni uniche per ogni coppia.
Tra i luoghi prediletti dalle coppie che hanno scelto noi per realizzare il racconto foto e video del giorno del fatidico sì, vi sono sicuramente il “Ponte di Rialto” e “Piazza San Marco“, simboli indiscussi dell’eleganza e della storia di Venezia.
Il Ponte di Rialto, cuore pulsante di Venezia, è uno scenario in cui i fotografi di matrimoni a Venezia amano condurre gli sposi non solo per il suo fascino storico ma anche per l’atmosfera romantica che si può cogliere, ad esempio, al calar del sole.
Inoltre, essendo Piazza San Marco a breve distanza dal ponte, è semplice muoversi tra le due location, cogliendo l’aura magica delle diverse fasi del tramonto.
Un altro scenario particolare è l’Isola di San Giorgio Maggiore, un’oasi di pace e tranquillità dove scattare immagini evocative con il campanile e la basilica sullo sfondo.
Di solito, fotografi di matrimoni a Venezia, come noi Monocromo, suggeriscono anche la pittoresca Giudecca, un isolotto pieno di angoli nascosti e viste mozzafiato sulla laguna. Qui, insieme al vostro fotografo di matrimoni a Venezia, potrete realizzare delle fotografie originali che rimarranno impresse nei vostri cuori.
Venezia è rinomata anche per i suoi romantici giri in gondola tra i canali, un’esperienza che ogni visitatore della Serenissima dovrebbe vivere almeno una volta.
Potrete, quindi, scegliere di salpare su una di queste imbarcazioni il giorno del vostro matrimonio e catturare in una foto il momento in cui vi scambierete sguardi e promesse, circondati dalla magia dei canali veneziani.
E poi il segreto Orto Botanico di Sant’Alvise, un angolo di paradiso dove poter scattare le fotografie del vostro matrimonio immersi in una natura curata e avvolgente, con una vista spettacolare sulla città.
Ovviamente, queste sono solo alcune delle location che potremmo suggerirvi per realizzare il vostro album dei ricordi a Venezia. In realtà gli angoli pittoreschi e suggestivi dove poter scattare sono innumerevoli.
Non possiamo trascurare la Salute, il Canal Grande, l’Arsenale e le incantevoli calli veneziane.
Per comporre un album matrimoniale indimenticabile, è essenziale definire insieme le ambientazioni che desiderate come sfondo delle vostre immagini, dato che non potremo impiegare più di 2 ore per le fotografie, per non far aspettare i vostri ospiti.
Se desiderate catturare momenti in particolari angoli di Venezia, potremmo organizzare una sessione fotografica pre-matrimoniale o post-matrimoniale.
Inoltre, è bene considerare che alcune di queste location potrebbero non essere l’ideale in certe stagioni.
Ma qual è quindi la stagione più affascinante per sposarsi a Venezia?
Fotografo di matrimoni a Venezia: quali sono i periodi migliori per unirsi in matrimonio?
Se avete deciso di celebrare il vostro matrimonio a Venezia, è fondamentale riflettere sulla stagione più appropriata per fare il grande passo e realizzare il reportage nuziale a Venezia.
Uno delle caratteristiche di Venezia è indubbiamente il suo clima temperato e luminoso, particolarmente favorevole per nozze in primavera e in autunno.
I periodi ideali per scattare foto impreziosite dai toni della natura sono aprile, maggio e giugno, nonché settembre e ottobre.
In base al tipo di cerimonia che desiderate allestire, possiamo suggerirvi e guidarvi nella scelta dei mesi in cui immagini e riprese sapranno immortalare le infinite sfumature che questa affascinante città offre ai suoi ospiti.
Fotografo di matrimoni a Venezia: chi cura l'allestimento fotografico?
Ora che abbiamo capito le ragioni per scegliere Venezia e identificato i luoghi più suggestivi per creare il vostro album nuziale, vediamo insieme quali siano le fasi per un servizio fotografico e video del vostro matrimonio a Venezia.
Di norma, gli allestimenti fotografici e video di matrimoni a Venezia sono curati da fotografi e videografi che accompagnano entrambi gli sposi nelle fasi preliminari del grande giorno.
Noi Monocromostudio siamo Paola e Adriana, fotografe e videografe di matrimoni a Venezia e in tutta Italia, e realizziamo servizi fotografici che raccontano il vostro giorno più bello come un’opera d’arte perché il vostro amore è la forma più alta di arte.
E dunque, se siete interessati a scoprire quali siano le fasi del vostro servizio fotografico a Venezia, proseguite nella lettura!
Fotografo di matrimoni a Venezia: come si sviluppa il servizio fotografico?
Il racconto foto e video delle vostre nozze prende avvio dalla rappresentazione dei momenti di preparazione degli sposi.
La fase dei preparativi è un momento ricco di emozione nel percorso fotografico dei matrimoni a Venezia, come in molti altri luoghi, ed è essenziale per narrare l’evento più significativo nella vita di due persone.
Il fotografo, con sensibilità e competenza, mira a catturare con “i suoi attrezzi del mestiere” i momenti più intimi dei familiari, ricostruendo, passo dopo passo, i minuti che anticipano la celebrazione.
Sfumature irripetibili di una giornata indimenticabile emergono nelle immagini, a cominciare dalla sposa: scatti particolari dell’abito, degli ultimi ritocchi al trucco, della pettinatura, del mazzo di fiori e delle amiche più strette, ritraendo l’intensità dei momenti condivisi con i cari.
Parallelamente, il fotografo di matrimoni a Venezia si dedica con la stessa cura, al racconto per immagini dei preparativi dello sposo catturando dettagli dei momenti in cui completa gli ultimi ritocchi all’abbigliamento, focalizzandosi sui piccoli particolari che esprimono l’emozione tangibile di ogni singolo gesto: dall’aggiustare la cravatta al fissare i gemelli.
Segue la fase della celebrazione, con l’entrata in Basilica o in Municipio.
Questo momento, indipendentemente dal tipo di rito scelto, è raccontato dal fotografo di matrimoni a Venezia con lo stile da reportage, per immortalare ogni secondo di emozioni che si susseguono tra gli sposi e gli ospiti presenti.
Noi Monocromostudio amiamo particolarmente questo momento: ogni gesto, ogni istante, ogni sguardo viene colto dai nostri occhi per raccontare tutte le emozioni di uno dei momenti più significativi di un matrimonio. Cogliamo negli occhi degli sposi, dei parenti più vicini e degli amici più cari le emozioni che traspaiono dai loro occhi per realizzare un racconto che potrete rivivere ogni volta che vorrete.
Ogni dettaglio, inclusa la tradizione del lancio di fiori o confetti all’uscita, assume un significato particolare.
Dopo la cerimonia, gli sposi insieme al fotografo si dirigono verso gli incantevoli scenari preselezionati, che potrebbero variare in base alle condizioni atmosferiche.
Grazie alla nostra pluriennale esperienza in servizi fotografici a Venezia e in Italia, sappiamo come modificare le location nel caso in cui il giorno del sì ci siano degli imprevisti di tempo o organizzativi che ci impediranno di recarci in alcuni luoghi precedentemente selezionati per lo shooting post cerimonia.
Segue il banchetto, il momento in cui amici e familiari si radunano per festeggiare la coppia. Qui, l’attenzione del fotografo non è rivolta solo agli sposi, ma anche a tutti i presenti; infatti verranno scattate istantanee di momenti di gioia ed entusiasmo di tutti gli invitati.
Il luogo scelto per il banchetto nuziale giocherà un ruolo fondamentale nella realizzazione degli scatti indimenticabili, con panorami mozzafiato come sfondo.
Dettagli come la disposizione dei tavoli o la scelta degli addobbi diventano essenziali per il vostro album fotografico, perchè saranno i testimoni di una giornata che rimarrà impressa per sempre.
Con il taglio della torta e il tradizionale lancio del bouquet, ci avviciniamo al gran finale del banchetto e all’avvio della danza.
Fotografo di matrimoni a Venezia: quanto dura il servizio fotografico?
Ora che abbiamo descritto come viene creato il racconto fotografico, esaminiamo la durata del servizio fotografico per il vostro matrimonio a Venezia.
La durata non è prefissata, poiché potrebbe variare a seconda di come avrete pianificato il vostro matrimonio e di quante ambientazioni avrete selezionato insieme al vostro fotografo di matrimoni a Venezia.
Solitamente, un fotografo di matrimoni a Venezia, e così anche noi Monocromo, suggerisce un servizio che copra da 8 a 10 ore ed include la fase di preparazione degli sposi, la celebrazione, le sessioni fotografiche in varie ambientazioni veneziane scelte, il ricevimento e la celebrazione finale.
Fotografo di matrimoni a Venezia: quale è il costo del servizio fotografico?
Non esiste un prezzo standard per un servizio fotografico nuziale, in quanto varia notevolmente a seconda delle personalizzazioni e delle preferenze concordate con il vostro fotografo di matrimoni a Venezia.
Su questo aspetto, di norma, noi Monocromo preferiamo confrontarci con gli sposi per comprendere al meglio le loro esigenze e aspettative.
Per esempio, il costo potrebbe variare se optate per un racconto con numerose location o se desiderate una sessione fotografica prima delle nozze o magari una successiva al giorno del matrimonio.
In base alle vostre necessità, formuliamo la proposta più adatta per aiutarvi a realizzare il racconto fotografico che avete sempre immaginato.
Fotografo di matrimoni a Venezia: con quanto anticipo prenotare?
Per quanto riguarda i tempi di prenotazione del fotografo di matrimoni a Venezia, in realtà non esistono regole precise per la prenotazione in quanto influiscono molti fattori.
Ci sono, infatti, alcuni mesi, come aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre, che sono particolarmente richiesti, dato che, come abbiamo accennato in precedenza, sono periodi in cui Venezia risplende nella sua bellezza e il clima è ideale per celebrare nozze e ottenere scatti luminosi e vividi.
In questi periodi dell’anno è probabile che la disponibilità del fotografo di matrimoni a Venezia sia più ridotta. Per questo motivo noi Monocromo vi suggeriamo di affrettarci a contattare il fotografo di fiducia che realizzerà il vostro album dei ricordi per organizzare il matrimonio in ogni detaglio.
Fotografo di matrimoni a Venezia: perché puntare su “Monocromostudio”?
Siamo Paola e Adriana, anime di Monocromostudio. Siamo una fotografa e una videografa di matrimoni a Venezia e in tutta Italia.
Siamo una coppia nella vita e nella professione e abbiamo scelto di rappresentare con il nostro lavoro tutte le coppie che desiderano celebrare l’amore.
Per noi, ogni matrimonio è un capolavoro, un’avventura affascinante e commovente che evoca tutte le sensazioni che abbiamo vissuto personalmente e grazie a voi continuiamo con il nostro lavoro.
Ogni foto, ogni momento è un frammento di una storia perfetta, unica e ineguagliabile, poiché rappresenta la vera anima delle coppie che si affidano alla nostra sensibilità artistica per il racconto foto e video del giorno del loro sì.
Dedichiamo tutte le nostre energie ci occupiamo con passione e cura alla perfetta narrazione delle storie d’amore che ci vengono commissionate per offrire un servizio fotografico che rappresenti esattamente ciò che gli sposi desiderano per poter in ogni momento rivivere sfogliando l’album dei loro momenti intimi nelgiorno del matrimonio.
Il nostro servizio è una narrazione composta da immagini, clip e sottili sfumature che potrete riscoprire e condividere con i vostri cari in qualsiasi occasione.
Per realizzare un servizio fotografico che sia all’altezza delle vostre aspettative proponiamo ai nostri sposi degli incontri preliminari durante i quali ci facciamo raccontare com’è nata la loro storia, qualche aneddoto particolare in modo da comprendere appieno le caratteristiche della coppia che poi racconteremo nei nostri scatti personalizzati.
Se desiderate affidarci il compito di realizzare il vostro reportage matrimoniale a Venezia contattateci per una consulenza. Saremo felici di dare forma al vostro amore in un racconto foto e video che sarà esattamente come lo avrete sempre sognato.
Se volete condividere con noi la vostra avventura e pianificare insieme il vostro giorno indimenticabile, non esitate a contattarci per un colloquio.